Autopalpazione seno
Poche donne effettuano l’autopalpazione al seno, ma è uno dei metodi di prevenzione più efficaci nella lotta contro il tumore al seno.
Conoscere bene questa parte del corpo permette di capire l’aspetto e la struttura del proprio seno e di poter notare precocemente qualsiasi cambiamento.
A partire dai 20 anni l’esame può essere eseguito in autonomia una volta al mese tra il settimo e il quattordicesimo giorno del ciclo.
Chiedi consiglio alle ostetriche e ai ginecologi.
Autore dell’articolo:

Dottoressa Barbara Mazzucato
Ostetrica Libero Professionista
Specializzata in Rieducazione e Riabilitazione del Pavimento Pelvico
Attività libero professionale presso ambulatori privati dal 2013 ad oggi
Educazione, Rieducazione e Riabilitazione del pavimento pelvico
Preparazione perineale al parto
Gestione della gravidanza fisiologica
Gestione del travaglio a domicilio
Corsi di preparazione al parto e Acquaticità in gravidanza
Utilizzo rimedi omeopatici e fitoterapici nella preparazione al parto